ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA “ATLETICA FORMELLO – ATLETICA IL CAMPANILE” Organizzano La 1° edizione della corsa podistica Nazionale su strada GIUBILEO 2025 denominata “LE DUE CHIESE” Chiesa di San Lorenzo Martire – Santuario della Madonna del Sorbo Sulla distanza di 8 km (circa), con il patrocinio del Comune di Formello, del Comune di Campagnano e del Parco di Veio La gara si svolgerà Domenica 21 dicembre 2025 a Formello, con partenza da Piazza San Lorenzo ore 10:30 ed arrivo presso Chiesa di San Lorenzo Martire in Piazza San Lorenzo. Ritrovo ore 08:00 presso la Chiesa di San Lorenzo Martire in Piazza San Lorenzo. Requisiti di partecipazione – In base a quanto previsto dalle “Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni Non Stadia” emanate dalla FIDAL, possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone da 16 anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti • Atleti tesserati per il 2025 per società affiliate alla FIDAL; • Atleti italiani e stranieri in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere) e Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard-EPS, limitatamente alle persone da 16 anni in possesso di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere obbligatoriamente consegnato, anche digitalmente, alle società organizzatrici di ciascuna manifestazione. Atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia in possesso di tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla World Athletics. All’atto dell’iscrizione dovranno in alternativa presentare l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla World Athletics. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale. Alla manifestazione possono partecipare le atlete e gli atleti delle categorie allievi, junior, promesse, senior e senior master che al 21dicembre 2025 risultano tesserati FIDAL ed in regola con le norme sanitarie vigenti per la pratica dell’attività sportiva agonistica dell’atletica leggera. Possono, inoltre, ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA “ATLETICA FORMELLO – ATLETICA IL CAMPANILE” partecipare cittadini italiani limitatamente alle persone da 16 anni in poi (millesimo d’età), non tesserati ad una Società affiliata alla FIDAL ma in possesso della RUNCARD. CATEGORIE MASCHILI: A CATEGORIA M16 16/22 ANNI B CATEGORIA SM 23 23/34 ANNI C CATEGORIA M35 35/39 ANNI D CATEGORIA M40 40/44 ANNI E CATEGORIA M45 45/49 ANNI F CATEGORIA M50 50/54 ANNI G CATEGORIA M55 55/59 ANNI H CATEGORIA M60 60/64 ANNI I CATEGORIA M65 65/69 ANNI L CATEGORIA M70 70/74 ANNI M CATEGORIA M75 75 + ANNI FEMMINILI: N CATEGORIA F16 16/22 ANNI O CATEGORIA SF23 23/34 ANNI P CATEGORIA F35 35/39 ANNI Q CATEGORIA F40 40/44 ANNI R CATEGORIA F45 45/49 ANNI S CATEGORIA F50 50/54 ANNI T CATEGORIA F55 55/59 ANNI U CATEGORIA F60 60/64 ANNI V CATEGORIA F65 65 + ANNI ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA “ATLETICA FORMELLO – ATLETICA IL CAMPANILE” Pagamento della quota di iscrizione: Le iscrizioni si effettuano: Online sul sito www.racechronoservice.it; Offline inviando una e-mail all’indirizzo asdatleticaformello@libero.it allegando tesseramento2025 certificato medico agonistico valido per l’anno in corso e copia del bonifico effettuato.Le iscrizioni e i pagamenti si chiuderanno improrogabilmente Venerdì 19 dicembre 2025 alle ore 20:00Sono ammesse iscrizioni il giorno della gara al costo di Euro 15,00 (quindici,00)E’ possibile ritirare i pettorali ed i relativi chip di rilevamento il giorno della gara in Piazza San Lorenzo.Rilevazione cronometrica – La rilevazione cronometrica sarà curata dalla RCS “Race Chrono Service” La misurazione dei tempi sarà effettuata con il relativo chip consegnato con il pettorale che sarà indossato per tutta la durata della gara e la convalida delle classifiche è effettuata dal Gruppo Giudici Gare. Coloro che non indossano il chip non risulteranno nelle classifiche elaborate elettronicamente.I CHIP SONO MONOUSO NON VANNO RICONSEGNATI ALL’ARRIVO. Risultati – Le classifiche della gara saranno rese disponibili sul sito www.racechronoservice.itPremiazioni: Verranno premiati i primi tre uomini e donne assoluti con coppa e rimborso spese (esclusi dalla classifica di categoria); Verrà riconosciuto un premio in generi alimentari anche ai primi tre classificati nelle categorie di appartenenza; Saranno premiate le prime tre società con il numero di partecipanti più numerose che taglieranno il traguardo: 1° euro 200.00 con almeno 20 Atleti al traguardo; 2° euro 150.00 con almeno 15 Atleti al traguardo; 3° euro 100.00 con almeno 10 Atleti al traguardo. Verrà premiato il primo classificato residente nel Comune di Formello e il primo classificato residente nel Comune di Campagnano previa esibizione del documento di riconoscimento attestante la residenza al ritiro del pettorale. (I premi si assegneranno in base al numero di Atleti giunti al traguardo (es. se la società più numerosa ha 10 atleti al traguardo vince 100 euro).Reclami – Eventuali reclami dovranno essere presentati per iscritto e consegnati entro 30 minuti dal ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA “ATLETICA FORMELLO – ATLETICA IL CAMPANILE” termine della gara, al giudice responsabile, accompagnati dalla tassa di Euro 100,00, che sarà restituita in caso di accoglimento del reclamo. Tutela della privacy e diritti di immagine: i dati forniti saranno trattati nel rispetto delle norme previste dal Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR). Con la sottoscrizione del modulo di partecipazione, l’atleta autorizza l’organizzazione a trattare i dati personali e le immagini personali, fisse e/o in movimento, che ritraggono la propria persona in occasione della partecipazione al Trofeo San Lorenzo, nonché la loro pubblicazione anche su internet. Note Generali – Pur avendo cura che nessun incidente possa turbare la manifestazione, gli organizzatori declinano ogni responsabilità civile e penale per fatti di qualsiasi natura che si dovessero verificare per il comportamento dei concorrenti o terzi prima, durante e dopo la manifestazione. La gara verrà effettuata in qualsiasi condizione meteo. Per quanto non contemplato nel presente regolamento si fa riferimento al Regolamento tecnico-organizzativo approvato dall’organo federale competente. Ristoro – All’ arrivo rifornimento finale con acqua, snack dolce e salato. Informazioni – Per avere informazioni sulla manifestazione potete contattare la società organizzatrice ASD Atletica Formello, email asdatleticaformello@libero.it oppure Sig. CURCI Fabio tel. 3394745169.
RISULTATI Cv dental Ronciglione 2025
→ CLASSIFICA GENERALE XLS → CLASSIFICA DI CATEGORIA → CLASSIFICA DI SOCIETA’ PDF → ARRIVATI PER SOCIETA’ XLS
RISULTATI Corri per Irene 2025
→ CLASSIFICA GENERALE XLS → CLASSIFICA DI CATEGORIA → ARRIVATI PER SOCIETA’ XLS
Regolamento Trofeo Lidense – 2026
REGOLAMENTO TROFEO LIDENSE 2026 LA manifestazione è inserita nel circuito: “ROMA RUNNING LEAGUE” info regolamento e premiazioni su racechronoservice.it ORGANIZZAZIONE: L’A.S.D. Bravetta Runners organizza la XXV edizione del “TROFEO LIDENSE”, manifestazione di corsa su strada a carattere regionale di Km. 15 e di 10km riservata ai tesserati degli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e ai tesserati FIDAL, purché in regola con le norme sulla tutela sanitaria dell’attività sportiva e che alla data del 1 febbraio 2026 abbiano compiuto il 18° anno d’età. Possono inoltre partecipare cittadini italiani e stranieri (stranieri non residenti solo nelle gare internazionali), limitatamente alle persone da 20 anni in poi (millesimo d’età), non tesserati né per una società affiliata alla Fidal, né per una Federazione straniera di Atletica Leggera affiliata alla IAAF, né per un Ente di Promozione Sportiva (sez. Atletica), ma in possesso della “RUNCARD”, rilasciata direttamente dalla Fidal. La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione (da parte sia degli italiani che degli stranieri residenti e non residenti) di un certificato medico d’idoneità agonistica specifico per l’atletica leggera in corso di validità in Italia, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della società organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso della “RUNCARD” partecipa. E’ altresì previsto una corsa non competitiva di 10 Km a cui possono partecipare tutti i cittadini in possesso di una buona condizione fisica che non impedisca tale prova. RITROVO: Il ritrovo è fissato alle ore 8:00 in Piazza Anco Marzio a Ostia Lido, la partenza verrà data alle ore 09:00. ISCRIZIONI : la tassa d’iscrizione della gara competitiva è fissata in 18 euro per la 15 km e 16 euro per la 10 km competitiva e non competitiva Le iscrizioni si effettuano: online: sul sito https://racechronoservice.it .fino alle ore 20 giovedi 29 gennaio offline: inviando a bravettarunners@libero.it tesseramento 2026 ,certificato medico agonistico valido per l’anno in corso e ricevuta del bonifico effettuato a BRAVETTA RUNNERS (BPER BANCA iban IT7603206 000002486495 ) o direttamente il sabato al ritiro pettorali. RITIRO PETTORALI GARA COMPETITIVA E NON COMPETITIVA Il pettorale con il pacco gara si possono ritirare sabato 31 gennaio dalle 10 alle 18 presso Decathlon Da Vinci All’atto del ritiro del pettorale dovrà essere mostrato il cedolino di rinnovo FIDAL o tessera EPS valida per il 2026 se non precedentemente inviata via mail. Per informazioni chiamare il nr. 3357440506 Saverio Rudi. 342 344 4764 Marco Marino . CHIP: A ogni partecipante alla manifestazione, insieme al pettorale, sarà consegnato un Chip del tipo usa e getta, quindi da NON restituire. RISTORI: E’ previsto un ristoro di acqua intermedio. E’ previsto inoltre un ristoro finale all’arrivo. TEMPO MASSIMO: Il tempo massimo su tutto il percorso è di 8 minuti al km, chi dovesse superare tale limite deve rispettare il codice della strada e sarà invitato a ritornare sulla via più corta verso il traguardo. Chi non rispetterà tale regola sarà squalificato. PREMI INDIVIDUALI: Saranno premiati con premio in natura o materiale sportivo i primi 3 uomini e le prime 3 donne giunte al traguardo, a prescindere dalla categoria d’appartenenza. Saranno inoltre premiati con premi in natura o materiale sportivo i primi 3 uomini classificati degli anni 18-34, 35-39, 40-44, 45-49, 50-54, 55-59, 60-64, 65-69, 70-74 e 75 e oltre ed oltre che non rientrano tri i primi 3 assoluti. Saranno premiate le prime 3 donne classificate degli anni 18-34, 35- 39, 40-44, 45-49, 50-54, 55-59, 60-64, 65-70, 70-74, 75 e oltre che non rientrano tra le prime 3 assolute. Saranno premiate tutte le società che rientrano nelle fasce di premio sotto elencate indipendentemente dall’ordine di arrivo nella classifica generale IX.MONTEPREMI DI SOCIETA’: Le società premiate riceveranno un rimborso in base al numero degli atleti arrivati, indipendentemente dall’ordine d’arrivo nella classifica generale (cumulative per entrambe le distanze) 1000 euro da 101 arrivati in su 600 euro da 91 a 100 550 euro da 81 a 90 450 euro da 71 a 80 350 euro da 61 a 70 300 euro da 51 a 60 220 euro da 41 a 50 150 euro da 31 a 40 80 euro da 21 a 30 40 euro da 15 a 20 Tutte le premiazioni incluse quelle in denaro per le società verranno effettuate al termine della gara ASSISTENZA MEDICA: Gli Atleti durante lo svolgimento della gara saranno assistiti da un servizio medico, con ambulanza fornita di defibrillatore ,infermieri soccorritori e medico a bordo. DIRITTO D’IMMAGINE: Con l’iscrizione l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione all’acquisizione gratuita del diritto, unitamente ai suoi partner, di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alla manifestazione, su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari, prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto VARIAZIONI: il Comitato Organizzatore, nel riservarsi di apportare modifiche al percorso o al programma per cause di forza maggiore, declina ogni responsabilità per eventuali incidenti o danni a persone e cose prima, durante e dopo la manifestazione
Regolamento Maratonina del Tirreno – 2026
REGOLAMENTO – 2ª EDIZIONE “MARATONINA DEL TIRRENO 10K” La manifestazione è inserita nel circuito “Roma Running League”. Info, premiazioni e regolamento completo sul sito www.racechronoservice.it ORGANIZZAZIONE L’A.S.D. Bravetta Runners, con il patrocinio del Comune di Ladispoli, di Opes Roma e con il supporto tecnico di Decathlon Da Vinci, organizza la 2ª edizione della “Maratonina del Tirreno 10K”. La gara si svolgerà domenica 11 gennaio 2026 alle ore 9:00, con ritrovo alle ore 8:00 in Via della Luna (Campo Sportivo) – Marina di San Nicola. PARTECIPAZIONE Possono partecipare tutti gli atleti tesserati FIDAL o EPS che abbiano compiuto il 16º anno di età (millesimo). Possono inoltre partecipare cittadini italiani e stranieri non tesserati per società affiliate alla FIDAL, a Federazioni straniere o a Enti di Promozione Sportiva (sezione Atletica), purché in possesso di RUNCARD nominativa (sottoscrivibile su www.fidal.it) e certificato medico agonistico per l’atletica leggera. TIPOLOGIE DI GARA Gara competitiva – 10 km Gara non competitiva – 10 kmQuota di iscrizione: €16 per entrambe le tipologie. Le iscrizioni si effettuano online su www.racechronoservice.it. ISCRIZIONI OFFLINE È possibile iscriversi anche inviando una mail a bravettarunners@libero.it allegando: – Tessera 2026 o cedolino di rinnovo FIDAL/EPS – Certificato medico agonistico valido – Ricevuta del bonifico di pagamento Bonifico intestato a: A.S.D. Bravetta Runners IBAN: IT76R0538703206000002486495 (Causale: “Iscrizione Maratonina del Tirreno 2026”) È possibile versare la quota anche sabato, al momento del ritiro pettorale. SCADENZE ISCRIZIONI Gara competitiva: entro venerdì 9 gennaio ore 20:00 (non saranno accettate iscrizioni il giorno della gara) Gara non competitiva: entro sabato 10 gennaio ore 18:00 oppure domenica mattina sul posto. RITIRO PETTORALI E PACCO GARA Sabato 10 gennaio, dalle ore 10:00 alle 18:00, presso Decathlon Da Vinci. Al momento del ritiro occorre presentare la tessera FIDAL/EPS o la documentazione già inviata via mail. LA QUOTA D’ISCRIZIONE COMPRENDE Gadget offerto da Race Chrono Service Pettorale con chip monouso Ristoro al 5° km Ristoro finale con buffet Servizio fotografico a cura di Fot04go Spogliatoi, docce e bagni dello stadio di calcio Parcheggio gratuito presso lo stadio (zona partenza) Assistenza sanitaria (ambulanza) PERCORSO Partenza: Via della Luna (campo da calcio) Arrivo: stesso punto – giro unico di 10 km certificato. Percorso: Via della Luna → Via del Sole → Via delle Galassie → Via Orione → Piazza Orsa Maggiore → Via Giove → Largo Selene → Ponte → Via Saturno → Via Tre Pesci → Via Marte → Via Diana → Lungomare → Passaggio a Maestrale → Via Marte → Via Tre Pesci → Lungomare → Via Mercurio → Via Venere → Via Marte → Via Saturno → Ponte → Via della Luna (arrivo). PREMIAZIONI Posizione Società Premio (€) da 101 in su 1000 91 – 100 600 81 – 90 550 71 – 80 450 61 – 70 350 51 – 60 300 41 – 50 220 31 – 40 150 21 – 30 80 15 – 20 40 Saranno premiati: • I primi 3 uomini assoluti • Le prime 3 donne assolute • I primi 3 classificati di ogni categoria • Le società rientranti nelle fasce di partecipazione sopra indicate. RECLAMI Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30 minuti dall’esposizione della classifica ufficiale: – In prima istanza verbalmente al Giudice d’Arrivo – In seconda istanza per iscritto al Giudice d’Appello, accompagnati da una tassa di €50 (restituita in caso di accoglimento). SERVIZIO FOTOGRAFICO Il servizio fotografico ufficiale è a cura di Fot04go, incluso nella quota di iscrizione.
RISULTATI Marconi Running 2025
→ CLASSIFICA GENERALE XLS → CLASSIFICA DI CATEGORIA → CLASSIFICA DI SOCIETA’ PDF → ARRIVATI PER SOCIETA’ XLS
Regolamento Corriamo per l’Autismo – 2025
REGOLAMENTO CORRIAMO PER L’AUTISMO 30 NOVEMBRE 2025 EVENTO ORGANIZZATO DALLA ONLUS DIVENTO GRANDE INSIEME ALLA ASD RUN&SMILE E CON LA COLLABORAZIONE DI DECATHLON PORTA DI ROMA RITROVO : Villa Ada Savoia 8,6 KM COMPETITIVA E NON COMPETITIVA (sono previsti 2 giri da 4,3 km) EURO 15 4 KM FUN WALK SMILE NON COMPETITIVA (è previsto un unico giro) EURO 10 Le iscrizioni dovranno essere effettuate collegandosi al sito: https://racechronoservice.it/events/ SCADENZA ISCRIZIONI ONLINE 27/11/2025 ORE 18:00 POSSIBILITA’ DI ISCRIVERSI A TUTTE LE COMPETIZIONI DA SABATO 22/11 A SABATO 29/11 PRESSO DECATHLON PORTA DI ROMA E LA DOMENICA MATTINA SUL POSTO FINO ALLE 9:30 I BAMBINI FINO A 12 ANNI NON PAGANO. Per i partecipano *disabili pagano solo gli accompagnatori. *A causa del percorso, a tratti dissestato e scosceso non è prevista la partecipazione dei disabili sulla sedia a rotelle. PACCO GARA: SACCA – T- SHIRT TECNICA EVENTO – GADGET – PETTORALE E VARIE CONSEGNA PACCO GARA: 29 NOVEMBRE DALLE 10:00 ALLE 18:00 PRESSO DECATHLON PORTA DI ROMA Via Alberto Lionello 201 – 00139 Roma E’PREVISTA LA CONSEGNA ANCHE LA DOMENICA MATTINA SOLAMENTE PER LE SOCIETA’ E PER CHI VIENE DA FUORI ROMA. NON E’PREVISTO NESSUN DEPOSITO BORSE – E’OBBLIGATORIO L’ USO DEL SORRISO CRONOMETRAGGIO A CURA DELLA RACECHRONOSERVICE PREMI ASSOLUTI E DI CATEGORIA Verranno premiati i primi 3 ASSOLUTI uomini e le prime 3 ASSOLUTE donne in classifica generale. Verranno premiati i primi 3 di CATEGORIA uomini e le prime 3 di CATEGORIA donne NON È PREVISTO ALCUN PREMIO IN DENARO, tutti i premi sono in natura e/o materiale tecnico gentilmente offerto dai vari sponsor della manifestazione Gli Atleti devono: essere in possesso della vigente “certificazione medica” con la dicitura “Atletica Leggera” valida alla data della gara – aver compiuto i 18 anni di età – essere tesserati o Fidal o ad Enti di promozione sportiva riconosciuta dal Coni ed in regola con il tesseramento 2024. SUPPORTO – PER PROBLEMATICHE RELATIVE ALL’ ISCRIZIONE SCRIVERE A INFO@RUNANDSMILE.IT Oppure su Whatsapp Stefano 3924304427 Gregorio 3287065637 NON SEI TESSERATO? NE FIDAL NE EPS? NON C’E’ PROBLEMA, TI TESSERIAMO NOI! – CON TESSERAMENTO FIDAL EURO 25 CON SCADENZA 31/12 – RINNOVABILE IL 2026 EURO 30 – CON TESSERAMENTO EPS ENDAS EURO 15 CON SCADENZA 31/12 – RINNOVABILE IL 2026 EURO 20 IN ENTRAMBI I CASI OCCORRE LA CERTIFICAZIONE MEDICA IN FUTURO AVRAI SEMPRE LA POSSIBILITA’ DI ENTRARE A FAR PARTE DEL NOSTRO TEAM COLORATO ACQUISTANDO IL NOSTRO COMPLETINO CON PREZZO AGEVOLATO! Le iscrizioni dovranno essere effettuate collegandosi al sito: https://racechronoservice.it/events/ Pagamento iscrizione: -Bonifico bancario ordinario – IBAN: IT15V0200805265000105992739 intestato ASD Run&Smile specificare nell’ oggetto del bonifico nome, cognome, gara competitiva o non competitiva inviare tutto alla mail INFO@RUNANDSMILE.IT On-line BONIFICO/PAYPAL/CARTA DI CREDITO: per l’iscrizione riguardanti gli EPS obbligo di allegare copia certificato agonistico in corso di validità e per i tesserati Fidal caricare il tesserino. OPPURE FISICAMENTE DA SABATO 22/11 A SABATO 29/11 PRESSO DECATHLON PORTA DI ROMA Via Alberto Lionello 201 – 00139 Roma E’ POSSIBILE ISCRIVERSI ANCHE LA DOMENICA MATTINA SUL POSTO FINO ALLE 9:30 Per le iscrizioni di società è possibile INVIARE file ecxel – CONTATTARE Stefano 3924304427 o Gregorio 328706537 P:S: è possibile previa comunicazione allestire il gazebo societario.
RISULTATI Trail della Torraccia 2025
→ CLASSIFICA GENERALE XLS → CLASSIFICA DI CATEGORIA → CLASSIFICA DI SOCIETA’ PDF → ARRIVATI PER SOCIETA’ XLS
Regolamento Corri per la sicurezza stradale 2025
CORRIAMO PER LA SICUREZZA STRADALE – ROMA 16 NOVEMBRE 2025 La gara podistica della 9,9 km, inserita nel calendario Fidal e la 9,9 km di marcia si disputeranno a Roma, domenica 16 novembre 2025, con ritrovo alle ore 8:00 da Piazza di Siena (Villa Borghese) e partenza alle ore 9:30 1^ Batteria da Piazza di Siena (Villa Borghese) ISCRIZIONI ‐ PACCO GARA ‐ RITIRO PETTORALI CHIUSURA ISCRIZIONI VENERDI’ 14 NOVEMBRE ALLE ORE 13:00 ISCRIZIONE A cura di Racechronoservice n.b. inserire il tempo impiegato per una 10 km x assegnazione delle batterie QUOTA ISCRIZIONE La quota di iscrizione della gara è di € 15,00; gara non competitiva è di € 8,00; family walking security è di € 8 (a persona); MANCATA PARTECIPAZIONE E RIMBORSO DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE In caso di mancata partecipazione alla gara, le quote d’iscrizione non sono in nessun caso rimborsabili. 1) requisiti di partecipazione Possono partecipare tutti:- gli Atleti ITALIANI E STRANIERI tesserati FIDAL, nel rispetto delle Norme per l’organizzazione delle Manifestazioni promulgate dalla FIDAL. – gli atleti tesserati per un Ente di Promozione (Sez. Atletica) nel rispetto di quanto stabilito dalle convenzioni FIDAL-EPS. – gli atleti e le atlete FIDAL iscritti singolarmente dovranno presentare il cedolino del rinnovo del tesseramento dell’anno 2016, le società dovranno fornire dichiarazione timbrata e firmata dal Presidente. CONSEGNA PETTORALI DOMENICA 16 NOVEMBRE DALLE 7:30 (PIAZZA DI SIENA, VILLA BORGHESE) Gli atleti e le atlete tesserati con società affiliate agli Enti di Promozione Sportiva convenzionati con la Fidal (EPS sez. atletica di pari fascia agli atleti Master FIDAL) dovranno presentare, all’atto dell’iscrizione, copia del tesserino e del certificato medico di idoneità agonistica all’atletica leggera valido al 6 novembre 2016 (D.M. 18-2-1982). – Possono inoltre partecipare cittadini italiani e stranieri (stranieri non residenti solo nelle gare internazionali), limitatamente alle persone da 20 anni in poi (millesimo d’età), non tesserati né per una società affiliata alla Fidal, né per una Federazione straniera di Atletica Leggera affiliata allaIAAF, né per un Ente di Promozione Sportiva (sez. Atletica), ma in possesso della “RUNCARD”, rilasciata direttamente dalla Fidal. La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione (da parte sia degli italiani che degli stranieri residenti e non residenti) di un certificato medico d’idoneità agonistica specifico per l’atletica leggera in corso di validità in Italia, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della società organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso della “RUNCARD” partecipa. 2) L’assistenza sanitaria durante la manifestazione Gli Atleti durante lo svolgimento della gara saranno assistiti da un servizio medico, al seguito, autoambulanza con defibrillatore e medico. Il servizio di giuria sarà espletato dal Gruppo Giudici Gare della Provincia di Roma. Ai fini della sicurezza individuale degli Atleti, il Percorso sarà sottoposto alla sorveglianza e vigilanza degli addetti dell’organizzazione, sotto le direttive del Giudice Delegato Tecnico o dal Giudice d’Appello della manifestazione. 3) Reclami I Reclami vanni presentati per iscritto e consegnati, al Giudice d’Appello, entro 30 minuti dalla pubblicazione dei risultati accompagnati dalla tassa di € 50,00 (cinquanta/00) che verranno restituite se il reclamo verrà accolto Ai primi 600 iscritti della gara competitiva verrà consegnato un pacco gara composto dai prodotti offerti dagli sponsor. PACCO GARA prodotti offerti dagli sponsor e prodotti alimentari Il pacco gara non è previsto per le altre gare non competitive. Premi gara competitiva – 1o: € 100,00 – 2o: € 75,00 – 3o: € 50,00 I primi 3 uomini e donne di tutte le categorie: MM/MF 18/34 a. MM/MF 35/39 a. MM/MF 40/44 a. MM/MF 45/49 a. MM/MF 50/54 a. MM/MF 55/59 a. MM/MF 60/64 a. MM/MF 65/69 a. MM/MF 70/74 a. MM/MF 75/oltre Premi società: Da 150 in su: €1000 – 100: €600 – 90: €550 – 80: €450 – 70: €350 –60: €300 – 50: €220 – 40: €150 – 30: €80 –20: €40 Deposito Borse Sarà allestita un’area apposita ove i partecipanti alla gara potranno lasciare le borse. CRONOMETRAGGIO A cura di Racechronoservice DIRITTO D’IMMAGINE Con la sottoscrizione della scheda d’iscrizione alla Gara di corsa per la sicurezza stradale, l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione all’utilizzo gratuito di immagini fisse e/o in movimento ritraenti la propria persona, prese in occasione della sua partecipazione alla gara La presente autorizzazione all’utilizzo della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi – a mero titolo esemplificativo e non limitativo – materiali promozionali e/o pubblicitari e realizzati su tutti i supporti. L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi, propri partner istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo. DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ Con la firma della scheda d’iscrizione l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della gara pubblicato sul sito www.asgsitalia.com e di aver compiuto i 18 anni alla data del 6 novembre 2016. Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/1968 n° 15 come modificato dall’art. 3 comma 10 legge 15/05/1997 n° 127), ma di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Informativa Art. 13 DLGS 196/2003 – Tutela della privacy Varie Per quanto sopra non contemplato, si rimanda ai regolamenti ufficiali vigenti della Fidal. L’organizzatore si riserva di variare ogni clausola del presente regolamento per cause derivanti da decisioni di Pubbliche Autorità e/o per motivi di forza maggiore e/o per necessità organizzative. Sociale Con i proventi della manifestazione si realizzeranno giornate inerenti allo sport e sicurezza stradale, Campagne di Sensibilizzazione riguardo la Sicurezza Stradale, per le attività statutarie dell’Associazione e campagne informative riguardo la grave malattia del Diabete Giovanile.
Regolamento Setia Run 10k 2026
L’A.S.D GO RUN” organizza il 1° “Setia Run 10K” a Sezze (LT), gara podistica di 11,1 km. REGOLAMENTO La 1° edizione della “Setia Run 10K” gara podistica su percorso collinare asfaltato di circa 10,1 km si svolgerà a Sezze (LT) il 10 Maggio 2026. Alla gara potranno partecipare tutti gli atleti che abbiano compiuto al 10 Maggio 2026 il diciottesimo anno di età, tesserati FIDAL o con enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni e comunque in regola con le norme sulla tutela sanitaria degli atleti. Il ritrovo è fissato per le ore 7:30, la partenza della gara alle ore 9:00, il tutto presso via Guglielmo Marconi (Fronte parco della rimembranza) a Sezze. Le iscrizioni online (al fine di evitare code la mattina della gara) dovranno pervenire entro le ore 20.00 del 6 Maggio 2026 al seguente indirizzo https://racechronoservice.it/ Area Gare tramite pagamento Paypal o bonifico bancario al prezzo di 10 euro ad atleta. Si informano tutti i concorrenti che le iscrizioni possono essere effettuate anche la mattina della gara allo stesso prezzo di 10,00 € entro e non oltre i 30 minuti precedenti alla partenza presentando tessera e certificato medico. Saranno presenti bagni chimici e pacco gara ai primi 250 iscritti con maglietta tecnica. Sono previsti n⁰2 ristori lungo il percorso. Medaglia Finisher per tutti! PERCORSO Via G. Marconi (Partenza), via dei Cappuccini, via Variante, s.p. Rocchegiana, via Pastina Valletta, via Montagna, via Scopiccio, via Melogrosso, sp Rocchegiana, via Variante, via dei Cappuccini, via S. Leonardo, via S. Carlo, via Roma, via Cavour, via Corradini, porta Pascibella, via G. Marconi (Arrivo). Non è previsto nessun deposito borse. Fotografie a cura di Fotoforgo. Cronometraggio a cura della Race Chrono Service. E’ possibile previa comunicazione partecipare con il gazebo societario. CATEGORIE Maschili: assoluti, SM23,SM35,SM40,SM45,SM50,SM55,SM60,SM65, E OLTRE Femminili: assolute, SF23,SF35,SF40,SF45,SF50, SF55,SF60,SF65 E OLTRE. PREMIAZIONI: Saranno premiati i primi 3 classificati assoluti della categoria maschile e femminile con trofei, coppe e/o premi in natura, ed i primi 3 classificati per categoria. È stato istituito anche il premio AVIS per i primi 3 donatori classificati. Al termine della gara, sarà offerto il ristoro finale presso il “Setia Run Village”. La società organizzatrice declina ogni responsabilità per quanto possa accadere a persone o cose prima, durante e dopo la gara. I concorrenti saranno assistiti con servizio ambulanza. Ristoro e posti di controllo istituiti lungo il percorso. DIRITTO D’IMMAGINE Con l’iscrizione al 1° “Setia Run 10K” l’atleta autorizza espressamente ed a titolo gratuito l’organizzazione e/o eventuali cessionari aventi causa di questa, ad utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali l’atleta potrà apparire, riprese in occasione della sua partecipazione alla corsa, su tutti i supporti audiovisivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari, che potranno essere prodotti e diffusi con ogni mezzo (a titolo di esempio con il mezzo televisivo, internet etc) in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto. ANNULLAMENTO GARA – MANCATO SVOLGIMENTO Qualora la gara venisse annullata, spostata ad altra data e/o, comunque, non svolta per cause non dipendenti e/o non riferibili alla volontà dell’Organizzazione, ivi inclusa la revoca della autorizzazione allo svolgimento da parte degli Organi Pubblici competenti, l’iscritto nulla avrà a pretendere dalla A.S.D. Go Run neppure a titolo di rimborso delle spese sostenute valendo la sottoscrizione della domanda di iscrizione anche come rinuncia a qualsiasi pretesa di risarcimento del danno e/o di indennizzo e/o di qualsivoglia pretesa reintegratoria e/o satisfattiva di un eventuale pregiudizio patrimoniale subito e subendo. Nel caso di annullamento e/o rinvio della gara, l’iscrizione effettuata potrà essere utilizzata per la nuova data stabilita o potrà essere utilizzata per la gara che verrà effettuata l’anno successivo. Lo staff “A.S.D. Go Run”