REGOLAMENTO DECATHLON RUNNING LEAGUE

Art. 1 – CODICE ETICO E COMPORTAMENTALE
Si esige da tutti gli atleti e dalle società sportive partecipanti un comportamento improntato ai principi di lealtà, integrità e fair play, sia durante lo svolgimento delle singole competizioni che nell’ambito generale del Circuito.
Qualsiasi infrazione o condotta antisportiva, qualora documentata e accertata in modo inconfutabile dai giudici di gara o tramite prove fotografiche o video, comporterà l’immediata squalifica dell’atleta dalla gara in questione e la sua esclusione dalle graduatorie finali del
Circuito, con conseguente perdita di ogni diritto a eventuali premi.
Art. 2 – NORME GENERALI DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al Circuito è aperta a tutte le società e agli atleti che siano regolarmente tesserati per la F.I.D.A.L., per un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto, o che siano in possesso di Runcard. È requisito indispensabile essere in regola con la certificazione medica per l’attività agonistica e conformarsi ai regolamenti specifici di ciascuna gara inclusa nel calendario.
È responsabilità esclusiva del singolo atleta e/o della sua società di appartenenza garantire l’esattezza e la veridicità dei dati anagrafici (nome, cognome, società, sesso, categoria) comunicati al momento dell’iscrizione a ogni singola tappa. Tali informazioni verranno utilizzate per l’elaborazione delle classifiche ufficiali del Circuito e per l’attribuzione dei riconoscimenti finali.
L’adesione al Circuito è totalmente gratuita e si formalizza automaticamente con la registrazione di un atleta a una delle gare in programma. L’edizione 2026 prevede un calendario di 6 eventi. Tale numero potrebbe subire modifiche nel corso della stagione; l’organizzazione si impegna a comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione attraverso i propri canali ufficiali.
Nell’eventualità che una o più manifestazioni vengano sostituite, cancellate o non possano avere luogo per cause di forza maggiore, le classifiche finali e i relativi premi saranno calcolati sulla base del calendario aggiornato e/o su un numero ridotto di prove valide.
Le classifiche provvisorie e definitive saranno pubblicate sulle pagine social e sul sito di https://racechronoservice.it/
Si sottolinea che ogni competizione del Circuito è disciplinata da un proprio regolamento specifico, che l’atleta è tenuto a consultare e rispettare.
Art. 3 – CALENDARIO GARE
- Maratonina del Tirreno 11 gennaio (Marina di San Nicola)
- Trofeo Lidense 1 febbraio (Ostia)
- Castello di Santa Severa 29 marzo (Santa Marinella)
- 10k del Litorale 26 aprile (Passoscuro)
- Corri Bravetta 13 settembre (Roma)
- Marconi Running 11 ottobre(Roma)
Art. 4 – CLASSIFICHE INDIVIDUALI E CRITERI DI VALUTAZIONE
Metodologia di Calcolo: La classifica finale individuale sarà stilata tenendo conto della somma dei 4 migliori riscontri cronometrici ottenuti da ciascun atleta nelle 6 gare del calendario.
Per essere inclusi nelle graduatorie finali, gli atleti devono portare a termine un minimo di 4 delle 6 gare in programma.
Tutte le gare concluse dall’atleta saranno considerate valide per il calcolo; verranno selezionati i 4 tempi più veloci.
Questa modalità di calcolo intende valorizzare la partecipazione costante: gli atleti che prenderanno parte a un numero di gare superiore al minimo richiesto avranno maggiori possibilità di migliorare il proprio punteggio finale, potendo scartare i risultati cronometrici meno performanti.
Saranno conferiti riconoscimenti a:
- I primi dieci classificati, sia maschili che femminili, della classifica generale
- I primi dieci classificati, sia maschili che femminili, per ogni categoria seguente:
18/34, 35/39, 40/44, 45/49, 50/54, 55/59, 60/64, 65/69, 70/74, 75+
Note Aggiuntive:
I premi destinati alla classifica assoluta non sono cumulabili con quelli delle classifiche di categoria.
In caso di punteggio identico tra due o più atleti, la posizione in classifica sarà determinata analizzando i migliori piazzamenti ottenuti nelle singole prove.
Art. 5 – CLASSIFICA PER SOCIETÀ
Al termine del Circuito, sarà stilata una classifica dedicata alle società sportive e verranno premiate le prime 10.
Ai fini del conteggio saranno validi esclusivamente gli atleti presenti nella lista unica che sarà fornita dai presidenti delle società agli organizzatori singole gare.
Il punteggio di ogni società sarà determinato dalla somma complessiva del numero di atleti che avranno tagliato il traguardo in ciascuna delle gare del calendario.
Per entrare in classifica sarà necessario partecipare ad almeno 4 gare su 6.
Art. 6 – PREMI PER LE SOCIETÀ
Montepremi:
1ª SOCIETÀ CLASSIFICATA: 1000€ di cui 500€ in carte regalo Decathlon
2ª SOCIETÀ CLASSIFICATA: 800€ di cui 400€ in carte regalo Decathlon
3ª SOCIETÀ CLASSIFICATA: 600€ di cui 300€ in carte regalo Decathlon
4ª SOCIETÀ CLASSIFICATA: 400€ di cui 200€ in carte regalo Decathlon
5ª SOCIETÀ CLASSIFICATA: 200€ di cui 100€ in carte regalo Decathlon
6ª SOCIETÀ CLASSIFICATA: 180€ di cui 90€ in carte regalo Decathlon
7ª SOCIETÀ CLASSIFICATA: 160€ di cui 80€ in carte regalo Decathlon
8ª SOCIETÀ CLASSIFICATA: 140€ di cui 70€ in carte regalo Decathlon
9ª SOCIETÀ CLASSIFICATA: 120€ di cui 60€ in carte regalo Decathlon
10ª SOCIETÀ CLASSIFICATA: 100€ di cui 50€ in carte regalo Decathlon
Totale del montepremi: 3700€ di cui 1850€ in carte regalo Decathlon
Art. 7 – CERIMONIA DI PREMIAZIONE FINALE
La data e il luogo dell’evento di premiazione conclusivo verranno resi noti tramite web e i canali social del Circuito.
Art. 8 – COMITATO ORGANIZZATORE
Marco Marino, presidente A.S.D. Bravetta Runners
Art. 9 – PARTNER TECNICO ESCLUSIVO
Decathlon
Art. 10 – INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Email: bravettarunners@gmail.com
Canali Social: Pagina Facebook – Profilo Instagram
Art. 11 – GESTIONE E TUTELA DELLA PRIVACY
In conformità con l’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e l’art. 13 del GDPR 679/16, i dati personali forniti da ogni partecipante saranno trattati dalle associazioni organizzatrici delle singole tappe per le finalità legate alla gestione delle iscrizioni e della segreteria.
Per la redazione e la pubblicazione delle classifiche, nonché per l’assegnazione dei premi finali, il Circuito tratterà i seguenti dati di ogni atleta: Nome, Cognome, Numero di Pettorale, Società di
Appartenenza, Categoria, Sesso e Tempo di Gara. Per tali finalità, non è richiesta un’autorizzazione scritta da parte dell’interessato.
I partecipanti avranno la facoltà di fornire, su base puramente volontaria, dati aggiuntivi come recapiti telefonici o indirizzi email. Tali contatti potranno essere utilizzati dal Comitato Organizzatore del Circuito, dalle singole organizzazioni e dagli sponsor per l’invio di comunicazioni promozionali, informative o commerciali.
L’organizzazione si riserva il diritto di pubblicare, a titolo gratuito, immagini e fotografie realizzate durante le competizioni sul proprio sito web e sulle pagine social collegate, allo scopo di promuovere l’evento e celebrare i protagonisti delle classifiche. Ciascun atleta può richiedere esplicitamente, tramite la sezione contatti, la non pubblicazione o la rimozione di un’immagine che lo ritrae.
Art. 12 – RECLAMI
Eventuali reclami dovranno riguardare esclusivamente le classifiche elaborate e pubblicate dal Circuito. Tali contestazioni devono essere presentate in forma scritta, corredate da adeguate motivazioni, e inviate all’indirizzo email indicato nella sezione contatti.
Il termine ultimo per la presentazione di un reclamo è di 7 giorni dalla data di pubblicazione della classifica in oggetto. Le segnalazioni pervenute oltre tale scadenza non saranno prese in esame.
I reclami concernenti lo svolgimento o le classifiche delle singole gare dovranno essere gestiti secondo le procedure indicate nei rispettivi regolamenti di gara.
Art. 13 – MODIFICHE AL REGOLAMENTO
Il Comitato Organizzatore si riserva la facoltà di apportare, in qualsiasi momento e a proprio insindacabile giudizio, qualunque modifica al presente regolamento, senza che ciò possa costituire motivo di pretesa da parte di terzi.




